Books

Della ragion di Stato

Botero, Giovanni <1540-1617>
Con Giovanni Botero la "ragion di Stato", per la prima volta nella storia delle idee, diventa oggetto di una riflessione ampia e articolata che fa emergere (anche se poi la formula è stata usata con un'accezione riduttiva, distante da quella originaria) una scienza del governo monarchico, di ispirazione cattolica e con intenti chiaramente antimachiavellici, ma con non pochi debiti nei confronti dell'autore del "Principe". Lungi tuttavia dal limitarsi a un'opera di confutazione, il trat ...[Leggi tutto...]
Monografia a Stampa
Descrizione Della ragion di Stato / Giovanni Botero ; a cura di Pierre Benedittini e Romain Descendre ; introduzione di Romain Descendre. - Torino : Einaudi, 2016. - LXII, 426 p., [11] carte di tav. di cui 3 ripiegate : ill. ; 22 cm. - (I millenni)
Note
Traduzione dal francese di introduzione e note di Lorenzo Ambrogio.. - In custodia
Collezione
Autori
Luogo di pubblicazione
  • Torino Luogo di pubblicazione
Editore
Soggetto
Classificazione
  • 320.101 - LO STATO. FILOSOFIA E TEORIA
Numeri
  • ISBN: 9788806225940
# SBN # SBN
# Scheda 298205
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Domodossola 22590 AL 320.101/BOTEG Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Botero, Giovanni <1540-1617>
Benedittini, Pierre
Descendre, Romain
Ambrogio, Lorenzo