Books

Crimini di guerra : il mito del bravo italiano tra repressione del ribellismo e guerra ai civili nei territori occupati

I crimini del colonialismo e della politica occupazionale italiana nei territori invasi della seconda guerra mondiale e il salvataggio dei presunti criminali di guerra italiani sono i principali filoni di indagine attraverso cui qualificati studiosi hanno analizzato le culture politiche, i ruoli delle istituzioni e del mondo mediatico. Quello che ne esce è la spietata analisi della rimozione di scelte e comportamenti vergognosi e la nascita dell'immagine autoassolutoria condensata nel ...[Leggi tutto...]
Monografia a Stampa
Descrizione Crimini di guerra : il mito del bravo italiano tra repressione del ribellismo e guerra ai civili nei territori occupati / a cura di Luigi Borgomaneri. - Sesto San Giovanni : Fondazione ISEC, Istituto per la storia dell'età contemporanea ; Milano : Guerini, 2006. - 221 p. ; 23 cm. - (Ripensare il '900. Monografie ; 6)
Note
Atti di un convegno tenuto a Sesto San Giovanni nel 2005
Collezione
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Soggetto
Classificazione
  • 940.54 - STORIA MILITARE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE
Numeri
  • ISBN: 888335768X
# SBN # SBN
# Scheda 180443
Copie: 3
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Biblioteca Inv. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Casa Resistenza 4558 F.I.A.P. 940.54/BOR Sola consultazione A scaffale Nessuna
Casa Resistenza 5121 F.I.A.P. 940.54/BOR Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Istituto Cobianchi 940.54 BOR Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Borgomaneri, Luigi