Books

Camicia nera

Copertina  Camicia nera
Realizzato con grande dispendio di mezzi in occasione del decennale della Marcia siu Roma. Camicia nera (1933) è uno dei più significativi film-documentario della propaganda fascista. Interpretato da "contadini della Maremma e uomini nati dal popolo in ogni regione d'Italia", ma anche da attori professionisti tra i quali Enrico Mazzoni, Antonietta Mecale, Febo Mari e i piccoi Pino Locchi e Lamberto Patacconi. Il film narra la storia di un fabbro chiamato alle armi nella Prima Guerra Mo ...[Leggi tutto...]
Materiale filmico
Descrizione Camicia nera / [regia di] Giovacchino Forzano. - Roma : Istituto Luce, ©2004. - 1 DVD-Video (circa 88 min)
Specifiche
Note
Caratteristiche tecniche: codice area 2; PAL; 1.33:1; Dolby digital dual mono, 2.0. - Sottotitoli per non udenti italiano. - Produzione cinematografica: Italia 1933. - Interpreti: Enrico Mazzoni, Antonietta Mecale, Febo Mari. - Contenuti speciali: documentario "Da Fiume alla marcia su Roma" (42 min.).
Titolo uniforme
Altri legami
Autori
Luogo di pubblicazione
  • Roma Luogo di pubblicazione
Editore
Soggetto
Classificazione
  • 303.3 - PROCESSI SOCIALI. COORDINAMENTO E CONTROLLO
Paese
Lingua
# SBN # SBN
# Scheda 327144
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Verbania 154829 VF 303.3/CIN Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Forzano, Giovacchino
Mari, Febo
Mazzoni, Enrico
Mecale, Antonietta