Descrizione | Boatman ; Below sea level ; El sicario, room 164 : tre film inediti / [regia di] Gianfranco Rosi. - [Milano] : Feltrinelli, 2015. - 2 DVD-Video (55 min 81 s 113 min) : color., sonoro ; 12 cm + 1 fascicolo (26 p.) : ill. ; 18 cm. - (Feltrinelli Real cinema) |
Specifiche |
|
Note |
Caratteristiche tecniche: Boatman : area 2; PAL ; formato video 4/3 pillarbox, Dolby Digital 2.0 ; El sicario : area 2 ; Pal ; Formato video 16/9 e 1.85:1 ; Dolby Digital 2.0 ; Below sea level : AREA 2 ; PAL ; formato video 16/9 e 1.85:1 ; Dolby Digital 2.0. - Nel fascicolo allegato saggi e riflessioni sui film a cura di Dario Zonta. - Boatman: Un viaggio alla scoperta del fiume Gange e di Benares, Città Sacra degli Induisti, dove ogni giorno fedeli e turisti si affollano per prendere parte o semplicemente osservare i riti funebri e le cerimonie organizzate per l'estremo saluto ai propri cari defunti. Accompagnato da un barcaiolo di Benares, il regista, costeggiando le sponde del Gange, porta sullo schermo con umorismo e poesia il mistero della compresenza in uno stesso luogo della vita e della morte.. - Biografia di un killer: responsabile di centinaia di omicidi, esperto in torture e rapimenti, ex comandante della polizia statale del Chihuahua e persino addestrato dall'FBI. Girato nella stanza di un motel al confine tra Messico e Stati Uniti, il documentario è una lunga intervista a un sicario che dimostra profonda intelligenza, grande dialettica e assoluta credibilità. L'uomo è ancora a piede libero, anche se vive come un fuggitivo poiché sulla sua testa pende una taglia da migliaia di dollari.. - "A quaranta metri sotto il livello del mare, in una base militare dismessa a 250 km da Los Angeles vivono gli homless di 'Below Sea Level', quelli che raccattano una vita che li ha messi fuori gioco nello straordinario film-documento di Gianfranco Rosi, filmaker nato in Eritrea e viaggiatore tra Istanbul, New York e Roma. Testimoni vivi, intelligenti, sensibili, ex normali con facce piagate, corpi rimodellati dal dolore, ricordi come ferite non più cicatrizzabili, Ken, Lily, Mike, Carol e Wayne, Cindy si muovono dentro e fuori le loro roulotte, vecchie carcasse di auto, tra la polvere del deserto e si reinventano uno spazio dove non arrivano né acqua né luce né la legge degli uomini. Ma quello è il loro spazio oggi 'e da qui non torniamo indietro'". (Leonardo Jattarelli, 'Il Messaggero', 2 settembre 2008)
|
Titolo uniforme | |
Collezione |
|
Altri legami |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore | |
Classificazione |
|
Paese | |
Lingua | |
Numeri |
|
# SBN | # SBN |
# Scheda | 294734 |