Books

Utopia del comprendere : da Babele ad Auschwitz

Di Cesare, Donatella
Parlare e comprendere sono i modi in cui ogni parlante si traduce nella lingua che considera propria e in cui abita invece in esilio. Queste pagine muovono dall’ermeneutica filosofica di Martin Heidegger e Hans-Georg Gadamer, di cui radicalizzano i temi decisivi guardando alla convergenza con la decostruzione di Jacques Derrida.
Se è possibile riconoscere in Auschwitz la Babele del XX secolo – questa la tesi originale del libro – è anche alla luce delle riflessioni di quegli ebrei ...[Tout lire...]
Texte imprimé
Description Utopia del comprendere : da Babele ad Auschwitz / Donatella Di Cesare. - Torino : Bollati Boringhieri, 2021. - 288 p. ; 22 cm. - (Saggi. Filosofia)
Collection
Auteurs
Lieu de publication
Éditeur
Sujet
Classification
  • 121 - GNOSEOLOGIA (TEORIA DELLA CONOSCENZA )
Numéros
  • ISBN: 9788833938646
# SBN # SBN
# Formulaire 340946
Exemplaires: 1
Emprunts: 0
Réservations: 0
Bibliothèque Inv. Cote Prêt État Réservations
Verbania 159127 121/DIC Prêt tous usagers En rayon Aucune
Élargir la recherche du titre
Élargir la recherche des auteurs
Di Cesare, Donatella