Books

Quando le cattedrali erano bianche : viaggio nel paese dei timidi

Con questo famoso libro, scritto negli anni Trenta, Le Corbusier riscopre l'America e inventa un genere letterario, a metà strada fra il manifesto, il saggio e il racconto. "Quando le cattedrali erano bianche" è un originale reportage di viaggio negli USA, al centro del quale si snoda il confronto fra la civiltà europea e quella statunitense, che alla luce delle vicende di questi ultimi tempi, per la frequente contrapposizione politica tra vecchio e nuovo continente, risulta quanto mai ...[Tout lire...]
Texte imprimé
Description Quando le cattedrali erano bianche : viaggio nel paese dei timidi / Le Corbusier ; [introduzione di Gianni Contessi] ; testo corredato di 45 schizzi originali dell'autore. - Milano : Marinotti, [2003]. - XII, 339 p. : ill. ; 21 cm. - (Vita delle forme)
Notes
Trad. di Irene Alessi.
Collection
Auteurs
Lieu de publication
Éditeur
Sujet
Classification
  • 720 - ARCHITETTURA
Pays
Langue
Numéros
  • ISBN: 88-8273-046-8
# Formulaire 141074
Exemplaires: 1
Emprunts: 0
Réservations: 0
Bibliothèque Inv. Cote Prêt État Réservations
Omegna 22346 720 LEC Prêt tous usagers En rayon Aucune
Élargir la recherche du titre
Élargir la recherche des auteurs
Contessi, Gianni
Le Corbusier