Books

Il punto cieco : perché la scienza non può ignorare l'esperienza umana

Frank, Adam
Siamo abituati a pensare che lo sguardo che la scienza getta sulla realtà provenga da una sorta di occhio di Dio. A partire dall’Illuminismo, l’umanità ha chiesto alla scienza di dirci chi siamo, da dove veniamo e dove stiamo andando, inducendoci a pensare perfino all’universo prescindendo dalla nostra posizione all’interno di esso. Ma trascurare il ruolo che l’esperienza umana ricopre nella conoscenza comporta gravi pericoli. In questo libro, sulla base di una rigorosa strumentazione ...[Tout lire...]
Texte imprimé
Description Il punto cieco : perché la scienza non può ignorare l'esperienza umana / Adam Frank, Marcelo Gleiser, Evan Thompson ; traduzione di Vincenzo Santarcangelo. - Torino : Piccola biblioteca Einaudi, 2024. - XXI, 367 p ; 21 cm. - (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 839)
Collection
Auteurs
Lieu de publication
Éditeur
Sujet
Classification
  • 146 - NATURALISMO E SISTEMI AFFINI
Numéros
  • ISBN: 9788806264932
# SBN # SBN
# Formulaire 363990
Exemplaires: 1
Emprunts: 0
Réservations: 0
Bibliothèque Inv. Cote Prêt État Réservations
Verbania 166886 146/FRA Prêt tous usagers En rayon Aucune
Élargir la recherche du titre
Élargir la recherche des auteurs
Frank, Adam
Gleiser, Marcelo
Thompson, Evan