Books

Falstaff

Copertina  Falstaff
Materiale filmico
Descrizione Falstaff / Commedia lirica in tre atti ; libretto Arrigo Boito ; [ispirato alle vicende dell'omonimo personaggio di W. Shakespeare] ; musica Giuseppe Verdi ; regia teatrale Ruggero Cappuccio : regia televisiva Pierre Cavasillas. - Roma : Gruppo Editoriale l'Espresso, 2013. - 1 DVD-Video (ca. 125 min) ; 1 fasc. - (Viva Verdi 1913-2013 ; 7)
Specifiche
Note
Caratteristiche tecniche : Area 2 ; PAL ; formato video assente ; Dolby Digital 2.0 e 5.1. - In Inghilterra regna il primo dei Lancaster, Enrico IV, il quale è salito al trono dopo torbide lotte. Le rivendicazioni sollecitano i tentativi ribelli, di cui si fa portavoce il giovane Enrico Percy, detto Hotspur. Egli giura di vendicarsi, e ucciderebbe volentieri il principe ereditario, se non sapesse che questi è inviso al padre, perché preferisce passare il tempo a gozzovigliare con amici, tra i quali l'inseparabile Falstaff, bivaccando in una malfamata locanda. Ma gli eventi precipitano: Hotspur prende la via della ribellione aperta sobillando la gente del suo popolo, mentre Enrico IV manda a chiamare il figlio, affinché assolva gli obblighi militari che gli competono come principe ereditario. La battaglia, divampa e il giovane principe riesce a vincerla e a uccidere lo stesso Hotspur. Ma Falstaff se ne attribuisce l'onore, lasciando al re la negativa impressione sulle capacità di suo figlio. In seguito quando giunge la notizia che Enrico IV è morto e che suo figlio è salito al trono col nome di Enrico V, Falstaff non sta in sé dalla gioia, sicuro che la sua vita futura non avrà più problemi. Ma Enrico V diventando re, ne ha accettato tutte le responsabilità e non può più ammettere la vicinanza di individui dissoluti. Avvilito Falstaff continua il suo bighellonare con filosofica tracutaggine, fino alla sua morte.. - Supplemento a La Repubblica. - Allestimento storico del Teatro Verdi di Busseto ; registrato presso il Teatro alla Scala nell'aprile 2001 con l'organico cameristico toscaniniano. - Testi del fascicolo Angelo Foletto
Collezione
Autori
Luogo di pubblicazione
  • Roma Luogo di pubblicazione
Editore
Classificazione
Lingua
# Scheda 277902
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Verbania 136417 VF 782.1/VER Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Orchestra e Coro del Teatro alla Scala [gruppo musicale]
Boito, Arrigo
Cappuccio, Ruggero
Cavasillas, Pierre
Florez, Juan Diego
Frittoli, Barbara
Frontali, Roberto
Maestri, Ambrogio
Mula, Inva
Muti, Riccardo
Shakespeare, William
Verdi, Giuseppe