Books

Scordatevi di essere vivi

Fergnani, Enea
Il 10 dicembre 1943 l'esistenza dell'avvocato Enea Fergnani, antifascista di Milano, comincia a precipitare, il precipizio si fermerà solo un giorno di maggio del 1945, dopo che la gran parte dei suoi compagni di sorte avrà conosciuto una fine spaventosa. Le stazioni del calvario si chiamano San Vittore, Fossoli, Mauthausen. In ciascuna, la violenza che spossessa dell'umano gli imprime una nuova identità numerica: n. 869, n. 152, n. 82354, l'ultimo dei quali contabilizza la mattanza de ...[Leggi tutto...]
Monografia a Stampa
Descrizione Scordatevi di essere vivi / Enea Fergnani ; prefazione di Gherardo Colombo. - Torino : Bollati Boringhieri, 2011. - 287 p. ; 21 cm. - (Varianti)
Collezione
Autori
Luogo di pubblicazione
  • Torino Luogo di pubblicazione
Editore
Soggetto
Classificazione
  • 940.53 - SECONDA GUERRA MONDIALE, 1939-1945
Numeri
  • ISBN: 9788833922492
# SBN # SBN
# Scheda 265992
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Verbania 131975 940.53/FER Ammesso al prestito A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Fergnani, Enea
Colombo, Gherardo