1
Monograph to Print
Monograph to Print
Pubblicazione:Brissago : Amministrazione delle Isole di Brissago : Parco botanico del Canton Ticino, 1985
Abstract: INDICE
Parte prima: Qualche cenno storico
Introduzione
Uno sperone che affiora Vestigia romane
Vestigia cristiane
Il mondo medioevale
La ristrutturazione borromaica Il battello a vapore
Le Isole di Saint Leger Cenacolo di artisti
La fine d'un mondo
Parte seconda: le isole dal privato agli enti pibblici
Max James Emden
2 aprile 1950: l'apertura al pubblico del Parco botanico del Cantone Ticino
L:acquisto delle Isole di Brissago
Parte terz ...;
[Read more...]INDICE
Parte prima: Qualche cenno storico
Introduzione
Uno sperone che affiora Vestigia romane
Vestigia cristiane
Il mondo medioevale
La ristrutturazione borromaica Il battello a vapore
Le Isole di Saint Leger Cenacolo di artisti
La fine d'un mondo
Parte seconda: le isole dal privato agli enti pibblici
Max James Emden
2 aprile 1950: l'apertura al pubblico del Parco botanico del Cantone Ticino
L:acquisto delle Isole di Brissago
Parte terza: considerazioni sul parco botanico del cantone Ticino
Considerazioni sul Parco botanico del Cantone Ticino
Insubria
Il clima delle Isole di Brissago:
il clima insubrico
I venti locali sul bacino svizzero delLago Maggiore
Geomorfologia: cenni geografici
La geologia
La morfologia
La flora dell'Isola grande o Isola di
San Pancrazio
Rhododendron L.
- Rododendro, Azalea
Taxodium Distichum Rich.
-Cipresso calvo o Cipresso di palude
Eucalyptus viminalis Labill.
- Eucalipto bianco
Cistus L.
- Cisto
Protea L.
- Protea
La vegetazione dell'Isolino o Isola di Sant'Apollinare