8
Monograph to Print
Monograph to Print
Autore:Boccazzi-Varotto, Attilio
Pubblicazione:Ivrea : Priuli & Verlucca, 1992
Abstract: Dall'introduzione:
Nell’estate del 1989 venni a Torino per girare un breve film: doveva celebrare la città in occasione dei Mondiali di calcio che si sarebbero svolti l’anno dopo. Fu un soggiorno più lungo delle altre volte: di solito quando vengo a Torino – la città dove nacqui ottantacinque anni fa – mi fermo per un giorno al massimo due, a seconda delle occasioni e qualche volta dei pretesti che mi invento per tornarci. Ma si sa, per girare un film, anche se breve, ci vuole tempo ...;
[Read more...]Dall'introduzione:
Nell’estate del 1989 venni a Torino per girare un breve film: doveva celebrare la città in occasione dei Mondiali di calcio che si sarebbero svolti l’anno dopo. Fu un soggiorno più lungo delle altre volte: di solito quando vengo a Torino – la città dove nacqui ottantacinque anni fa – mi fermo per un giorno al massimo due, a seconda delle occasioni e qualche volta dei pretesti che mi invento per tornarci. Ma si sa, per girare un film, anche se breve, ci vuole tempo: in quel caso, poi, bisognava fare un film che spiegasse alla meglio, rapidamente, la città a chi non l’aveva mai vista.
Come si fa a raccontare una città in otto minuti? Come ho fatto a raccontare in così poco tempo la città che amo di più di ogni altra? Bisogna fare delle scelte crudeli: questo lo faccio vedere e questo no. Ogni rinuncia è dolorosa e va meditata. Ed io, con calma, mi misi a ripercorrere le vie e le piazze di Torino, che conosco così bene e che corrispondono a una topografia dei sentimenti e dei ricordi che è tracciata profondamente nella mia memoria. Ogni via, ogni piazza mi ricorda un volto, un incontro, un amico. Tanto è l’amore di cui mi ha nutrito questa città.