1
Monograph to Print
Monograph to Print
Pubblicazione:Milano : Gorlich, 1975
Abstract: Sarebbe inesatto dire che il Piemonte è ignorato dagli italiani, ma che è poco conosciuto è un fatto. Tra i punti oscuri di questa quasi oscura regione ci sono i suoi castelli. Talché il Piemonte è forse l'unica regione di cui si possa dire che è terra di castelli, senza saperne poi citare più di un paio. A parte beninteso il Valentino: dove esiste un vero castello, ma tutti conoscono quello falso, costruito in epoca umbertina. Esprimendo così senza saperlo una profonda verità: l'esist ...;
[Read more...]Sarebbe inesatto dire che il Piemonte è ignorato dagli italiani, ma che è poco conosciuto è un fatto. Tra i punti oscuri di questa quasi oscura regione ci sono i suoi castelli. Talché il Piemonte è forse l'unica regione di cui si possa dire che è terra di castelli, senza saperne poi citare più di un paio. A parte beninteso il Valentino: dove esiste un vero castello, ma tutti conoscono quello falso, costruito in epoca umbertina. Esprimendo così senza saperlo una profonda verità: l'esistenza di una profonda tradizione castellana piemontese ininterrotta dall'epoca dell'Alto Medioevo fino alla nostra. Valeva la pena di vedere di cosa si nutre questa tradizione e quali ne sono gli elementi. Questo volume è in particolare dedicato ai castelli delle province di Novara e Vercelli, con lo scopo di farle conoscere ed apprezzare.