1
Monograph to Print
Monograph to Print
Autore:Severino, Gerardo
Pubblicazione:Sassari : Delfino, 2017
Abstract: Questo libro racconta la storia di un misterioso ´agente segreto´ al servizio della Resistenza. Questa, in estrema sintesi, la vicenda dell´Appuntato delle Fiamme Gialle Bachisio Mastinu, originario di Bolotana (Nuoro), ove era nato nel 1909, il quale, durante l´occupazione tedesca dell´Italia del Nord entrò a far parte volontariamente dei Servizi Segreti del Corpo Volontari della Libertà, combattendo così una durissima e rischiosa lotta contro i nazi-fascisti. Del suo passato di agent ...;
[Read more...]Questo libro racconta la storia di un misterioso ´agente segreto´ al servizio della Resistenza. Questa, in estrema sintesi, la vicenda dell´Appuntato delle Fiamme Gialle Bachisio Mastinu, originario di Bolotana (Nuoro), ove era nato nel 1909, il quale, durante l´occupazione tedesca dell´Italia del Nord entrò a far parte volontariamente dei Servizi Segreti del Corpo Volontari della Libertà, combattendo così una durissima e rischiosa lotta contro i nazi-fascisti. Del suo passato di agente segreto e di patriota per l´Italia, l´Appuntato Mastinu non ne parlò con alcuno, nemmeno con la famiglia, tanto da non voler nemmeno approfittarne per ottenere avanzamenti di carriera, attestati onorifici e quant´altro. L´unico riconoscimento che l´autore ha riscontrato sul foglio matricolare del militare fu quello di potersi fregiare del distintivo della guerra di liberazione, istituito nel novembre del 1948. Anni dopo il congedo, l´ormai anziano Appuntato Mastinu si trasferì a Piedimulera, in provincia di Verbania, ove morirà l´8 marzo del 1989, a pochi mesi dal suo ottantesimo compleanno, pianto da figli, nipoti e quanti lo conobbero come uomo giusto e leale, finanziere onesto ed irreprensibile, italiano e democratico convinto. Il libro vuole, quindi, ricordare sia il servitore della Patria, raccontando le gesta eroiche e lo spirito di sacrificio che animarono il suo schierarsi in favore della Libertà, ma anche l´uomo e le sue origini, grazie alle quali Bachisio Mastinu fu capace di grandi cose, oltre che di saper condurre una vita esemplare, animata sempre da quella mal celata nostalgia per la Sua amata Sardegna.