1
Monograph to Print
Monograph to Print
Autore:Bava, Carlo
Pubblicazione:Minusio : Insubrica historica, 2024
Abstract: “Un paltò fuori stagione” è il racconto di una storia di confine ambientata tra il settembre ’44 e il maggio ’45. Un momento storico particolarmente drammatico per la linea di frontiera tra l’Italia e la Svizzera, fra Piemonte, Canton Ticino e Vallese.
È la narrazione di una fuga per la salvezza che, al di là di momenti inevitabilmente crudi, rende merito alla umana generosità di un popolo che ne ha accolto un altro: quello dei disperati costretti a lasciare tutto per non morire. Furo ...;
[Read more...]“Un paltò fuori stagione” è il racconto di una storia di confine ambientata tra il settembre ’44 e il maggio ’45. Un momento storico particolarmente drammatico per la linea di frontiera tra l’Italia e la Svizzera, fra Piemonte, Canton Ticino e Vallese.
È la narrazione di una fuga per la salvezza che, al di là di momenti inevitabilmente crudi, rende merito alla umana generosità di un popolo che ne ha accolto un altro: quello dei disperati costretti a lasciare tutto per non morire. Furono circa 9000 fra partigiani e civili, di cui 300 bambini, quanti fuggirono da fascisti e nazisti nel 1944 dopo la caduta della Repubblica Partigiana dell’Ossola, verso Canton Ticino e Vallese.
Situazioni, incontri, scontri e viaggi, visti attraverso gli occhi di un ragazzo di quindici anni - Delfo - con l’unica colpa di dimostrarne molti di più.