2
Monograph to Print
Monograph to Print
Pubblicazione:Pavone Canavese : Priuli & Verlucca, 2002
Abstract: Quando nel '45 è finita la guerra l'autore di questo libro aveva sette anni. Le poche strade della sua val Vigezzo non erano asfaltate, la gente parlava prevalentemente dialetto, campava di polenta, castagne, minestra d'erbe. Gli odi politici e le vendette erano all'ordine del giorno, come i pestaggi e le risse nelle piazze; non c'era l'acqua in tutte le case, i gabinetti erano per lo più esterni, sulla lobia o nel cortile; l'unico locale della casa riscaldato, con la stufa a legna o i ...;
[Read more...]Quando nel '45 è finita la guerra l'autore di questo libro aveva sette anni. Le poche strade della sua val Vigezzo non erano asfaltate, la gente parlava prevalentemente dialetto, campava di polenta, castagne, minestra d'erbe. Gli odi politici e le vendette erano all'ordine del giorno, come i pestaggi e le risse nelle piazze; non c'era l'acqua in tutte le case, i gabinetti erano per lo più esterni, sulla lobia o nel cortile; l'unico locale della casa riscaldato, con la stufa a legna o il camino, era la cucina. Le uniche risorse del territorio erano l'emigrazione, un pò di turismo estivo, il taglio dei boschi e il contrabbando - con la storia del Balordo -, che andavano a integrare un'agricoltura e un allevamento stentati, insufficienti, quando le stagioni erano climaticamente avverse, a far campare le famiglie. Pervase da queste lontane atmosfere si snocciolano le storie dell'autore, cantore della sua terra, storie leggibili tutte d'un fiato, ricche di umori incantatori, di sogno, di vita.