Abstract: Sette autori e un fotografo in viaggio dentro l'Italia di oggi alla scoperta di alcuni luoghi della persecuzione e dello sterminio durante il fascismo e il nazismo. Sette luoghi (Ferramonti, le Isole Tremiti, Agnone, Via Tasso e le Fosse Ardeatine a Roma, Fossoli, Meina e la Risiera di San Sabba a Trieste) simbolo di destini segnati nell'Italia di allora: ebrei, zingari, omosessuali, antifascisti e gente qualsiasi. Luoghi che descrivono il percorso tragico che conduce dall'esclusione a ...;
[Read more...]Sette autori e un fotografo in viaggio dentro l'Italia di oggi alla scoperta di alcuni luoghi della persecuzione e dello sterminio durante il fascismo e il nazismo. Sette luoghi (Ferramonti, le Isole Tremiti, Agnone, Via Tasso e le Fosse Ardeatine a Roma, Fossoli, Meina e la Risiera di San Sabba a Trieste) simbolo di destini segnati nell'Italia di allora: ebrei, zingari, omosessuali, antifascisti e gente qualsiasi. Luoghi che descrivono il percorso tragico che conduce dall'esclusione al concentramento, alla deportazione, alla strage, allo sterminio: situazioni diverse che non avrebbero potuto sussistere se non concatenate. L'una meticolosamente preceduta dall'altra. Un viaggio anche dentro i rischi del presente.