2
Monograph to Print
Monograph to Print
Autore:Chiaramonte, Umberto
Pubblicazione:Milano : Angeli, 1987
Abstract: Introduzione
1. Il conflitto mondiale e le conseguenze economiche nel Novarese
Le trasformazioni in agricoltura
L'industria durante la guerra
Industria chimica e idroelettrica
Condizioni di vita
La disoccupazione
I socialisti e l'organizzazione sindacale
Il movimento cattolico
Il reducismo
Le vertenze sindacali
2. Il biennio rosso
Il nuovo contratto agrario
La reazione degli agrari
La revisione dei contratti agrari
Le vert ...;
[Read more...]Introduzione
1. Il conflitto mondiale e le conseguenze economiche nel Novarese
Le trasformazioni in agricoltura
L'industria durante la guerra
Industria chimica e idroelettrica
Condizioni di vita
La disoccupazione
I socialisti e l'organizzazione sindacale
Il movimento cattolico
Il reducismo
Le vertenze sindacali
2. Il biennio rosso
Il nuovo contratto agrario
La reazione degli agrari
La revisione dei contratti agrari
Le vertenze dell'industria
Le elezioni del 1919
Le lotte agrarie del 1920
La ripresa del movimento operaio
L'occupazione delle fabbriche
3. L'avvento del fascismo
l socialisti e la scissione di Livorno
I fasci di combattimento
L'Anc di Novara
Fascismo e Anc
Le lotte agrarie del 1921
Scioperi e disoccupazione
I nuovi scenari del 1922
« La battaglia di Novara»
Gli agrari novaresi e il fascismo
4. L'agricoltura novarese durante il fascismo
La revisione dei patti agrari
L'azienda agraria
Le cooperative agricole
Produzione e modernizzazione agraria
«La battaglia del grano»
La zootecnia
La bonifica integrale
Riso e malaria
5. Capitale finanziario e sviluppo industriale
Miniere e cave
La siderurgia e la meccanica
Resistenze agli ampliamenti industriali
Il settore tessile cotoniero
Lana, seta e rayon
Il settore carta l'io
L'industria chimica e l'elettricità
6. Banche e sviluppo capitalistico
Esportazioni e importazioni
Traffici internazionali e locali
Iniziative bancarie
Il credito agrario e fondiario
La razionalizzazione bancaria
Entrate tributarie e ricchezza
7. La Banca cattolica del piccolo credito novarese
Dalle origini al fascismo
Da Società cooperativa a Società anonima semplice
I primi anni del fascismo
La direzione Remo Vigorelli
Responsabilità e connivenze
Le Bonifiche ferraresi
La fusione con la Banca popolare di Novara
8. La federazione del Pnf e l'organizzazione del consenso
Il problema del partito
La normalizzazione
La crisi per il delitto Matteotti
L'epurazione
L'organizzazione totalitaria
Gli anni del consenso e del controllo sociale
L'Opera nazionale dopolavoro
Le organizzazioni femminili
Le organizzazioni giovanili e le esperienze dei Guf
La fascistizzazione della scuola
9. Sindacalismo fascista e classi sociali
Il sindacalismo fascista nelle campagne
Il sindacalismo nell'industria
Il sindacalismo fascista dopo il 1926
L'organizzazione sindacale
Cooperativismo e Mutuo soccorso
La crisi occupazionale
Salari e potere d'acquisto
10. L'antifascismo
L'opposizione socialista
L'azione del PCd'I
Il Patto d'unità d'azione
La guerra di Spagna
Il dissidentismo interno e lo sgretolamento del fascismo
Appendice
Indice dei nomi
Indice delle società