2
Monograph to Print
Monograph to Print
Pubblicazione:Borgomanero : [s. n.], 1990
Abstract: MOSTRA DELLA CONFRATERNITA DI SANTA MARTA Presentazione di Andrea Zanetta
SECONDA MOSTRA DELLE CONFRATERNITE DI BORGOMANERO Presentazione di Paolo Venturo li
LA CHIESA DI SAN GIOVANNI BATTISTA IN BORGOMANERO Presentazione del fabbriciere Pasquale Radaelli
LAURA CHIRONI TEMPORELLI: La Nascita di San Giovanni Battista di Biagio Bellotti
LA CONFRATERNITA DI SANTA MARTA E LA CHIESA DI SAN GIOVANNI BATTISTA IN BORGOMANERO di Piero Zanetta
Premessa
Le origini del cult ...;
[Read more...]MOSTRA DELLA CONFRATERNITA DI SANTA MARTA Presentazione di Andrea Zanetta
SECONDA MOSTRA DELLE CONFRATERNITE DI BORGOMANERO Presentazione di Paolo Venturo li
LA CHIESA DI SAN GIOVANNI BATTISTA IN BORGOMANERO Presentazione del fabbriciere Pasquale Radaelli
LAURA CHIRONI TEMPORELLI: La Nascita di San Giovanni Battista di Biagio Bellotti
LA CONFRATERNITA DI SANTA MARTA E LA CHIESA DI SAN GIOVANNI BATTISTA IN BORGOMANERO di Piero Zanetta
Premessa
Le origini del culto di Santa Marta e i disciplinati Influsso francescano nel '400
La scola di Santa Marta nel '500 La compagnia nel '600
Il '700 in San Giovanni Battista La confraternita nell'8oo L'evoluzione difficile nel '900
- 1556, Consegna dei beni ecclesiastici
- 1579, Bolla di indulgenza di papa Gregorio XIII
- 1617, Inventario dell'oratorio di Santa Marta
- 1658, Aggregazione all'arciconfraternita della SS. Trinità del riscatto
- 1664, Ritocco del quadro di Santa Marta
- 1666, Esposizione del nuovo quadro d'altare
- 1683, Supplica per il trasferimento
- 1683, Trasferimento all'oratorio di San Giovanni
- 1694, Simulacro di Gesù Crocifisso
- 1695, Completamento della cappella del Crocifisso
- 1695, Acquisto di porzione di terreno per sagrestia
- 1695, Altro acquisto di porzione di terreno
XIII - 1698, Inventario dell'oratorio di Santa Marta » 251
XIV - 1698, Inventario dell'oratorio di San Giovanni Battista » 261
XV - 1710, Lavorazione dello stendardo processionale » 269
XVI - 1713, Esposizione del Santissimo nella festività di S.G.B. » 270
XVII - 1713, Supplica al Santo Padre » 271
XVIII - 1820, Contratto di fornitura della Tribuna » 273
XIX - 1821, Spese dell'orefice Pietro Maggi » 274
XX - 1821, Inventario della Confraternita di Santa Marta » 275
XXI - 1838, Simulacro di Cristo morto » 286
XXII - 1838, Contratto di forni tura di 4 busti » 287
XXIII - 1839, Incarico di pagamento » 289
XXIV - 1840, Statua dell'Addolorata » 290
XXV - 1844, Pagamento allo scultore Ferrioli e all'indoratore » 291
XXVI - 1866, Verbale della visita del vescovo Gentile » 292
XXVII - 1866, Inventario dell'oratorio di San Giovanni » 294
XXVIII - 1907, Inventario della chiesa di San Giovanni » 301
XXIX - 1917, Istanza di indulgenze » 313
XXX - 1940, Inventario della chiesa di San Giovanni » 316
post 1795, C.A. MOLLI, Dell'Oratorio di Santa Marta » 321
- Relazione dei lavori del quinquennio 1984-1990 2 - Relazione dei lavori di restauro del campanile Impresa Edile Comm. Luigi Giromini
3 - Relazione del restauro del quadro ''Natività di San Giovanni Battista"
di Claudio Valazza
4 - Relazione dei restauri e del programma espositivo 5 - Donazioni del restauro del quadro
6 - Autorizzazione della Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici di Torino della realizzazione della mostra