3
Monograph to Print
Monograph to Print
Pubblicazione:Stanghella : AGS, 2007
Abstract: Monongah è una delle pagine più tragiche dell'emigrazione italiana. L'esplosione del 6 dicembre 1907 causò 362 vittime "ufficiali". 171 erano di origine italiana. In realtà le vittime si avvicinano al migliaio. Quelle italiane sono più di 400. Monongah è un racconto basato su elementi storici, molti raccolti dal Center for Emigration Studies di New York. Segue la comunità di minatori italiani e, per la prima volta, la figura di padre Joseph d'Andrea, nato a San Rocco in Premia in Valle ...;
[Read more...]Monongah è una delle pagine più tragiche dell'emigrazione italiana. L'esplosione del 6 dicembre 1907 causò 362 vittime "ufficiali". 171 erano di origine italiana. In realtà le vittime si avvicinano al migliaio. Quelle italiane sono più di 400. Monongah è un racconto basato su elementi storici, molti raccolti dal Center for Emigration Studies di New York. Segue la comunità di minatori italiani e, per la prima volta, la figura di padre Joseph d'Andrea, nato a San Rocco in Premia in Valle Antigorio (Verbania). Numerosi sono i rimandi a persone e avvenimenti del tempo.