2
Monograph to Print
Monograph to Print
Autore:Gilardoni, Virgilio
Pubblicazione:Bellinzona : Archivio storico ticinese, c1980
Abstract: INDICE
Prefazione
Parte 1-Storia e monumenti civili
Fonti storiche asconesi: studi, archivi, biblioteche. 9
Archivio comunale: le sedi (12). Archivio comunale antico: provvedimenti di tutela e inventari
delle scritture (12). Inventario dell'archivio comunale 'vecchio' (14). Inventario dell'archivio comunale in corso di riordinamento (17): a) età balivale; b) età contemporanea (18). Archivio parrocchiale (19). Archivi di famiglia, biblioteche private e pubbliche (21).
R ...;
[Read more...]INDICE
Prefazione
Parte 1-Storia e monumenti civili
Fonti storiche asconesi: studi, archivi, biblioteche. 9
Archivio comunale: le sedi (12). Archivio comunale antico: provvedimenti di tutela e inventari
delle scritture (12). Inventario dell'archivio comunale 'vecchio' (14). Inventario dell'archivio comunale in corso di riordinamento (17): a) età balivale; b) età contemporanea (18). Archivio parrocchiale (19). Archivi di famiglia, biblioteche private e pubbliche (21).
Radiografia di un borgo.
Episodi di vita (23). Ascona nei secoli (24).
Le pergamene asconesi .
Pergamene dell'archivio comunale (reg. di P. Rocco da Bedano) (49)
Gli statuti medievali di Ascona
Ordini e statuti nuovi del periodo balivale (74). Statuta et ordinamenta Communis et Hominum
de Scona. de Ronco et de Castelleto (1565) (79).
Una scena nel grande anfileatro del Verbano
L'acqua e i sogni (89). Uomo-natura (89). Verbani Lacus chorographia (90). Storia locale come antropologia (91). I materiali (92). Interrogare storicamente i luoghi (92). Le galassie della topoonomastica (97).
Il borgo di Ascona
Problemi di lettura delle sue misure urbanistiche nella cornice della 'grande strada' del Verbano
Terre e borghi del Lago nel 1397 (145). Microstorie complementari (146). Ancora della «terra de Schona» (147). In «burgo de Schona» (148).
Ascona nei testi letterari: 1490. 1576, 1581. 1603, 1710. 1800 (150). Strade, riva, opere comunali varie (152). Palazzo del Comune. porti, confini (157).
Gente del Verbano
Domande nuove e antiche alla demografia storica (173). Infiniti segni di un'unica storia (174). L'altra storia della gente del Lago (175). Il fascino eterno dell'arte rusticana (176). Le tre' culture'
del Lago (177). Il mondo culturale contadino (178). Il sacro è nella natura e negli uomini (179).
Lettura e interpretazione dei Libri dei Battesimi. dei Matrimoni. degli 'status animarum', dei Morti; le epidemie, i medici; tabelle demografiche per il XVII e il XVIII secolo (186). Gente di Ascona degli anni tra le due pestilenze nelle tele di G. Serodine (193).
La parte delle famiglie
La famiglia come' fatto sociale totale' (201).
Mappa delle famiglie asconesi nel 1786 (203). Motti, divise e allegorie (204). Cenotafi. santi. arrtisti (208).
Economia e commercio
'Oikonmia' (213). Le economie locali (214).
Mercati - ressighe - monete - archeologia industriale (215).
Storia politica. polenlali. frontiere, popoli
Tante minuscole 'pòleis' paesane o borghigiane (225).
Tentativi di separazione da Locarno (227). Dei viaggi in Alamagna (232).
I modelli culturali. archeologie del mito. del pensiero e della religione
Le dimensioni culturali cancellate (242). «Bovinatores. nebulones. anathematici» (238); «Confes-
sarsi et comunicarsi ... sotto pena che ... » (239); «tutte le eresie sono bandiera di una realià dell'escluusione» (241).
Dichiarazione di fede cattolica. 1550 (242). G.B. Banfi. Stato di Scona. 1596 (243). I martirologi vecchi di Ascona (246). Regola ... prescritta ai monaci per il suono delle campane (257). Con saacrazioni di chiese. altari e cimiteri (261). Topografia dei luoghi di culto nell'Alto Verbano (262). V,isite pastorali dei vescovi di Como ad Ascona: 1578-1834 (264).
Parte II - Monumenti religiosi
Documenti degli archivi civili ed ecclesiastici
Parrocchiale dei S.S. Pietro e Paolo
Visite pastorali (267); doc. comunali (306).
Chiesa di Sali Michele .
Visite pastorali (318);
Chiesetta di Sali Materno Visite pastorali (325).
Chiesa dei Santi Fabiano e Sebastiano
Visite pastorali (327); doc. comunali (334).
Chiesa di S. Maria della Misericordia
Visite pastorali (335); doc. comunali (352).
Collegio Papio.
Convento domenicano (353); costruzione ed erezione del Collegio - contratti - beni - conti - doocumenti comunali inediti trovati a Ronco (355).
Chiesa dell'Assunta o Madollna della Fontana.
Visite pastorali (375); doc. comunali e vari (383).
Oratorio della b. Vergine della Ruga
Visite pastorali (385).
Chiesa (distrutta) di S. Pancrazio dell'Isola Visite pastorali (389); doc. vari (391).