1
Monograph to Print
Monograph to Print
Pubblicazione:[Domodossola] : Collezione Poscio ; Genova : Sagep, 2024
Abstract: Il catalogo è a corredo della mostra (Domodossola, Casa De Rodis, 26 maggio–26 ottobre 2024) che propone circa ottanta opere di Lorenzo Peretti, e ripercorre tutta la breve vicenda di questo singolare artista che ha dipinto solo una dozzina d’anni, non ha mai esposto in vita sua e nel suo studio non faceva entrare nessuno, tanto che la sua figura di colto intellettuale, pervaso di tensione religiosa, è stata spesso scambiata per quella di un alchimista in odore di stregoneria. "Lorenzo ...;
[Read more...]Il catalogo è a corredo della mostra (Domodossola, Casa De Rodis, 26 maggio–26 ottobre 2024) che propone circa ottanta opere di Lorenzo Peretti, e ripercorre tutta la breve vicenda di questo singolare artista che ha dipinto solo una dozzina d’anni, non ha mai esposto in vita sua e nel suo studio non faceva entrare nessuno, tanto che la sua figura di colto intellettuale, pervaso di tensione religiosa, è stata spesso scambiata per quella di un alchimista in odore di stregoneria. "Lorenzo Peretti (1871–1953). Natura e mistero" presenta tutti i suoi principali lavori, tra cui il visionario Bosco dei druidi, 1898 ca. (una foresta abitata da sacerdoti millenari, ispirata forse alla Norma di Bellini), i suoi più importanti paesaggi divisionisti della Val Vigezzo e i precoci, anticipatori quadri non-finiti di inizio Novecento.