3
Monograph to Print
Monograph to Print
Pubblicazione:[S.l. : s.e.], 1993
Abstract: È questa una raccolta inedita di versi brevi e riflessioni che Quaglino scrisse tra il 1990 e il 1991, mostrando una volontà di ripensamento della propria vita, che ha conosciuto, oltre al grave travaglio della malattia, anche quello della militanza politica e religiosa. Così emergono riflessioni sul binomio fede-politica e sul tema dominante, quello della Morte. Quello che colpisce il lettore è la sua diretta rapportabilità, nei pensieri di Quaglino, a un fatto considerato naturale, q ...;
[Read more...]È questa una raccolta inedita di versi brevi e riflessioni che Quaglino scrisse tra il 1990 e il 1991, mostrando una volontà di ripensamento della propria vita, che ha conosciuto, oltre al grave travaglio della malattia, anche quello della militanza politica e religiosa. Così emergono riflessioni sul binomio fede-politica e sul tema dominante, quello della Morte. Quello che colpisce il lettore è la sua diretta rapportabilità, nei pensieri di Quaglino, a un fatto considerato naturale, quotidiano e indispensabile. Accettare la finitezza umana permette di capire il mistero della vita e di un'umanità soggetto della volontà imperscrutabile di Dio e oggetto della sua redenzione.