2
Monograph to Print
Monograph to Print
Pubblicazione:Verbania Pallanza : Parco Nazionale Val Grande, 2001
Abstract: La pubblicazione propone due studi: il primo, del Dipartimento delle Scienze della Terra dell'Università di Torino e dell'Istituto Italiano di Idrobiologia del CNR di Verbania Pallanza su incarico dell'Ente Parco, circa l'origine e la conservazione di laghetti e zone umide intorno a Scaredi; il secondo, dell'Università Insubrica di Varese, riguarda invece l'analisi dell'entomofauna dal Parco Nazionale della Val Grande e, in particolare, del fenomeno endemico del "Carabus Lepontinus" ch ...;
[Read more...]La pubblicazione propone due studi: il primo, del Dipartimento delle Scienze della Terra dell'Università di Torino e dell'Istituto Italiano di Idrobiologia del CNR di Verbania Pallanza su incarico dell'Ente Parco, circa l'origine e la conservazione di laghetti e zone umide intorno a Scaredi; il secondo, dell'Università Insubrica di Varese, riguarda invece l'analisi dell'entomofauna dal Parco Nazionale della Val Grande e, in particolare, del fenomeno endemico del "Carabus Lepontinus" che interessa l'area del Pian Cavallone e il Monte Zeda.