Books

Poesia e spiritualità in Clemente Rebora

Nuova luce su un maestro in ombra della poesia del Novecento. La storia letteraria e intellettuale di Rebora (1885-1957) riceve significato e valore dalla sua esperienza spirituale. Dai "Frammenrti lirici" che segnano l'espressionismo europeo ai mistici " Canri dell'infermità", la sua è una grande testimonianza fra tradizione e modernità, in dialogo con la Bibbia e Rosmini, con Dante e Leopardi fino a Caproni e Turoldo.
Monograph to Print
Description Poesia e spiritualità in Clemente Rebora / a cura di Roberto Cicala e Umberto Muratore ; con saggi introduttivi di Giorgio Barberi Squarotti, Carlo Carena e Oreste Macrì. - Novara : Interlinea ; Stresa : Sodalitas, 1993. - 228 p. : ill. ; 21 cm. - (Biblioteca del Centro Novarese di Studi Letterari ; 4)
Notes
Atti del Convegno Nazionale Clemente Rebora e la poesia religiosa del Novecento, Torino, Sacra di San Michele, 29-30 maggio 1992. - Contiene saggi di: Giorgio Calcagno, Luciano Erba, Enrico Grandesso, Laura Barile, Roberto Cicala, Remo Bessero Belti, Gualtiero De Santi, Alfeo Valle, Carmelo Giovannini, Ezio Viola, Emilio Comper
Authors
Publishing location
Editor
  • Edizioni Rosminiane Sodalitas [Show detail]
  • Interlinea
Subject
Classificazion
Numbers
  • ISBN: 88-86121-05-9
# Scheda 56707
Items: 1
Loans: 0
Reservations: 0
Library Inv. Collocation State Status Reservations
Verbania 68625 SL/851.9/REB\POE Available In store None
Extend the research of the resource
Extend the research of the authors
Barberi Squarotti, Giorgio
Barile, Laura
Bessero Belti, Remo
Calcagno, Giorgio
Carena, Carlo <1925-2023>
Cicala, Roberto
Comper, Emilio
De Santi, Gualtiero
Erba, Luciano
Giovannini, Carmelo
Grandesso, Enrico
Macrì, Oreste
Muratore, Umberto
Rebora, Clemente
Valle, Alfeo
Viola, Ezio