Raccolta di poesie. Il Doppio, la Morte, la Scrittura. In una ricerca interminabile. Nella consapevolezza di non poter giungere alla ricomposizione di un Soggetto frantumato mediante la Scrittura, ma soltanto di rifrangerlo e moltiplicarlo fino alla liquefazione. La fascinazione del Doppio è la fascinazione della Morte. Nello spazio della Scrittura, ma fuori da ogni spazio orfico, che faccia della poesia un gioco "irresponsabile e felice". Il gioco è terribilmente serio. E Salari sa be ...[Read more...]Raccolta di poesie. Il Doppio, la Morte, la Scrittura. In una ricerca interminabile. Nella consapevolezza di non poter giungere alla ricomposizione di un Soggetto frantumato mediante la Scrittura, ma soltanto di rifrangerlo e moltiplicarlo fino alla liquefazione. La fascinazione del Doppio è la fascinazione della Morte. Nello spazio della Scrittura, ma fuori da ogni spazio orfico, che faccia della poesia un gioco "irresponsabile e felice". Il gioco è terribilmente serio. E Salari sa bene che non sarà dalla poesia a provenire l'ultima risposta. E che nessuna discesa all'inferno è l'ultima.
Monograph to Print
Description
Grosseteste e altro/ Tiziano Salari ; postfazione di Giorgio Luzzi. - Forlì : Forum/Quinta generazione, 1982. - 56 p. ; 21 cm. - (Quinta generazione. Poesia ; 160)