20
Monograph to Print
Monograph to Print
Pubblicazione:Novara : Mondadori De Agostini, 1994
Abstract: Il titolo del libro è quello di una novella di Andersen; nascono da quella suggestione immagini simboliche: mari deserti, notturni, o valichi di montagna, ghiacciai in forma di sella invitanti "all'aldilà".
Nella prima presentazione del libro l'autrice osò affermare che quelle immagini, nate dal titolo allusivo della fine, suggerivano anche, misteriosamente, un'apertura; quasi che i due temi estremi del romanzo, l'amore e la morte, si toccassero.
Lalla Romano racconta i "quattro anni ...;
[Read more...]Il titolo del libro è quello di una novella di Andersen; nascono da quella suggestione immagini simboliche: mari deserti, notturni, o valichi di montagna, ghiacciai in forma di sella invitanti "all'aldilà".
Nella prima presentazione del libro l'autrice osò affermare che quelle immagini, nate dal titolo allusivo della fine, suggerivano anche, misteriosamente, un'apertura; quasi che i due temi estremi del romanzo, l'amore e la morte, si toccassero.
Lalla Romano racconta i "quattro anni" dell'incontro e dell'innamoramento con Innocenzo, che sarebbe diventato il compagno della sua vita fino alla morte di lui: anticipata e "vissuta" attraverso i quattro mesi della malattia. Il testo si snoda attorno a "momenti, - ha scritto Lalla Romano nella prima presentazione, - quasi sottratti al tempo, in quanto appartengono al suo margine, alla sua fine, o soltanto vi alludono".