3
Monograph to Print
Monograph to Print
Pubblicazione:Torino : Einaudi, 1965
Abstract: In questa rigorosa sintesi economica d'Italia, dal basso Impero al fiorire del Rinascimento, i fattori economici sono inseriti nel più vasto contesto politico, sociale, religioso e militare. Dopo una breve analisi della trasformazione strutturale dell'Impero romano nel corso di tre secoli e dei mutamenti economici che ne furono la conseguenza, l'autore esamina la vita dell'Italia medievale - le invasioni barbariche, l'evoluzione del feudalesimo, la ripresa demografica ed economica into ...;
[Read more...]In questa rigorosa sintesi economica d'Italia, dal basso Impero al fiorire del Rinascimento, i fattori economici sono inseriti nel più vasto contesto politico, sociale, religioso e militare. Dopo una breve analisi della trasformazione strutturale dell'Impero romano nel corso di tre secoli e dei mutamenti economici che ne furono la conseguenza, l'autore esamina la vita dell'Italia medievale - le invasioni barbariche, l'evoluzione del feudalesimo, la ripresa demografica ed economica intorno al Mille, lo sviluppo e l'apogeo dell'economia comunale e delle grandi istituzioni mercantili e creditizie - nei secoli che videro, dopo la decadenza nell'alto Medioevo, il riconsolidarsi dell'Italia agli albori dell'età moderna.