Abstract: Il Bacio di Klimt è un'icona dell'arte del XX secolo, una delle immagini più riprodotte in assoluto; un capolavoro estremamente ricercato nella composizione e controverso nei contenuti. Lascia aperti, infatti, molti interrogativi e spunti di riflessione: sulle simbologie sessuali che racchiude, sull’identità dei due amanti ritratti e sull’interpretazione del motivo erotico. Il DVD, con l’intervento di autorevoli studiosi e storici dell’arte, racconta la storia del Bacio, proponendo div ...;
[Read more...]Il Bacio di Klimt è un'icona dell'arte del XX secolo, una delle immagini più riprodotte in assoluto; un capolavoro estremamente ricercato nella composizione e controverso nei contenuti. Lascia aperti, infatti, molti interrogativi e spunti di riflessione: sulle simbologie sessuali che racchiude, sull’identità dei due amanti ritratti e sull’interpretazione del motivo erotico. Il DVD, con l’intervento di autorevoli studiosi e storici dell’arte, racconta la storia del Bacio, proponendo diverse chiavi di lettura in riferimento alla vita dell’artista e analizzandone la tecnica pittorica. L’arte di Klimt era considerata scabrosa nella Vienna di fine 800, una città dove il grande fermento artistico e intellettuale era accompagnato da abitudini sessuali libertine; ma la grande forza del Bacio, oltre che nella ricchezza decorativa, risiede proprio nella sensualità che emana, specchio della società in cui fu concepito.
Abstract: Il documentario si articola in due parti: la prima incentrata sulle cause che favorirono l'ascesa di Hitler; la seconda parte rievoca il declino del Nazismo.