1
Monograph to Print
Monograph to Print
Autore:Morari, Sergio
Pubblicazione:Roma : GEDI, 2019
Abstract: Il battaglione alpino Intra nasce nel 1908 sulle rive del Lago Maggiore. In 35 anni di storia gloriosa, di arditi e tenaci combattimenti, di sofferenze e onori portò in ogni teatro di guerra il nome della città verbanese. Tipico reparto di montagna, impegnato sovente in combattimenti alle quote più elevate e nelle condizioni più estreme, raccolse sempre i suoi soldati prevalentemente nelle valli alpine dell’Ossola, del Verbano e del Cusio e del Varesotto. Quei monti delle Alpi Pennine ...;
[Read more...]Il battaglione alpino Intra nasce nel 1908 sulle rive del Lago Maggiore. In 35 anni di storia gloriosa, di arditi e tenaci combattimenti, di sofferenze e onori portò in ogni teatro di guerra il nome della città verbanese. Tipico reparto di montagna, impegnato sovente in combattimenti alle quote più elevate e nelle condizioni più estreme, raccolse sempre i suoi soldati prevalentemente nelle valli alpine dell’Ossola, del Verbano e del Cusio e del Varesotto. Quei monti delle Alpi Pennine e Lepontine su cui svolse sempre l’attività addestrativa e di formazione delle truppe, dalla nascita fino alla seconda guerra mondiale. Quello dell’Intra era un nome familiare nelle valli dell’entroterra verbanese, simbolo di servizio militare, di alto senso del dovere e di fedeltà alla patria. La costituzione del battaglione Intra è legata ad un evento epocale che cambiò, agli inizi del Novecento, la geografia delle comunicazioni in Europa: l’apertura del tunnel ferroviario del Sempione.