1
Filmic material
Filmic material
Pubblicazione:Milano : Twentieth century Fox home entertainment, c2007
Abstract: Il narratore Woody Allen ci racconta di come la radio influenzò la sua infanzia in quel periodo prima della diffusione della TV. Nella New York City degli ultimi anni trenta fino alla New Year del 1943, il racconto mischia le esperienze del narratore con gli aneddoti contemporanei e le leggende urbane delle celebrità della radio.
Nonostante la famiglia ebrea del narratore conduca una vita modesta nella zona residenziale di Queens, a Rockaway Beach, ogni membro trova negli show della ...;
[Read more...]Il narratore Woody Allen ci racconta di come la radio influenzò la sua infanzia in quel periodo prima della diffusione della TV. Nella New York City degli ultimi anni trenta fino alla New Year del 1943, il racconto mischia le esperienze del narratore con gli aneddoti contemporanei e le leggende urbane delle celebrità della radio.
Nonostante la famiglia ebrea del narratore conduca una vita modesta nella zona residenziale di Queens, a Rockaway Beach, ogni membro trova negli show della radio una fuga dalla realtà, sia ascoltando i gossip sulle celebrità, leggende dello sport, letture di romanzi celebri, canzoni, etc. Per il giovane ragazzo, questi racconti di avventura (uno di questi ispirati dal personaggio The Shadow, Il vendicatore mascherato) lo ispirano così inizia a sognare ad occhi aperti su un'avvenente sostituzione del suo insegnante, su stelle del cinema e sulla Seconda guerra mondiale. Nel frattempo viene raccontata la storia di un'aspirante stella della radio (Mia Farrow), insieme a quella della zia del narratore, Bea (Dianne Wiest), in cerca di marito.