8
Monograph to Print
Monograph to Print
Autore:Porreca, Giorgio
Pubblicazione:Milano : Mursia, 1973
Abstract: Esistono infiniti sistemi: questo aforisma assoluto del matematico Dedekind è felicemente posto dall’Autore quale chiave di interpretazione di questo suo libro. E certo infinite appaiono le possibilità di "aprire" il gioco, cioè di impostare e sviluppare la partita, considerata la gamma inesauribile delle continuazioni generabili sulla scacchiera. Come può allora il cervello umano porsi in contatto con l’immensità degli scacchi? E delle tante vie praticabili, dei vari itinerari di gioc ...;
[Read more...]Esistono infiniti sistemi: questo aforisma assoluto del matematico Dedekind è felicemente posto dall’Autore quale chiave di interpretazione di questo suo libro. E certo infinite appaiono le possibilità di "aprire" il gioco, cioè di impostare e sviluppare la partita, considerata la gamma inesauribile delle continuazioni generabili sulla scacchiera. Come può allora il cervello umano porsi in contatto con l’immensità degli scacchi? E delle tante vie praticabili, dei vari itinerari di gioco, quali sono i più significativi, i più approfonditi, quelli che la pratica e i risultati hanno convalidato nel tempo? "La verità scacchistica molto spesso è nelle idee più che nelle varianti", ha scritto Richard Reti. A questo pensiero si è ispirato l’Autore, che infatti di ciascuna Apertura ha cercato di illustrare non l’arida successione delle mosse, bensì l'idea matrice. A questa ardua opera di sistemazione, condotta su migliaia di partite, l’Autore si è mosso con la coscienza di realizzare un’opera nuova e necessaria per lo scacchismo italiano: un’opera che fosse valida per l’esperto in grado di seguire l’Autore nello scandaglio delle varianti, e soprattutto per il dilettante, ancora insicuro, affinché vi potesse trovare le motivazioni per le sue prime scelte.