1
Monograph to Print
Monograph to Print
Pubblicazione:Bologna : Il mulino, 2024
Abstract: Il volume pone l'attenzione sul fatto che la Resistenza al nazifascismo, sicuramente uno dei temi più significativi e distintivi del Novecento, è stata caratteristica di tutti i Paesi europei; i singoli movimenti agirono però in buona misura autonomamente, senza un piano strategico o un programma politico comune. In ogni Paese, tuttavia, ci furono uomini e gruppi che si opposero alla dittatura in vista di un futuro “europeo”, ossia non per tornare ai vecchi Stati nazionali – ritenuti o ...;
[Read more...]Il volume pone l'attenzione sul fatto che la Resistenza al nazifascismo, sicuramente uno dei temi più significativi e distintivi del Novecento, è stata caratteristica di tutti i Paesi europei; i singoli movimenti agirono però in buona misura autonomamente, senza un piano strategico o un programma politico comune. In ogni Paese, tuttavia, ci furono uomini e gruppi che si opposero alla dittatura in vista di un futuro “europeo”, ossia non per tornare ai vecchi Stati nazionali – ritenuti ormai strutture obsolete e responsabili, con il loro culto della nazione, delle continue guerre che avevano insanguinato il continente – ma che, “considerando che è impossibile ricostruire un’Europa democratica e pacifica come insieme di Stati sovrani, separati dalle loro frontiere politiche e doganali”, si proponevano di creare una “Federazione europea, democratica, aperta a tutti i popoli europei”.