1
Monograph to Print
Monograph to Print
Autore:Guerini, Ivan
Pubblicazione:Verbania Intra : Alberti, 1999
Abstract: Esperienze esplorative in alta Val Grande e Val Pogallo, territori del Parco Nazionale più selvaggio d'Europa. Escursioni e scalate tra il 1947 e il 1986, effettuate da un "arrampicatore" ma anche "filosofo", conquistato dal fascino della Val Grande, ora parco nazionale. Indice
PRIMA PARTE
Per noi la Val Grande
23 Un appuntamento fondamentale
28 Dispersi in una giungla atmosferica
30 L'invernale dei Goi: nel Quadrilatero d'una tragedia ...;
[Read more...]Esperienze esplorative in alta Val Grande e Val Pogallo, territori del Parco Nazionale più selvaggio d'Europa. Escursioni e scalate tra il 1947 e il 1986, effettuate da un "arrampicatore" ma anche "filosofo", conquistato dal fascino della Val Grande, ora parco nazionale. Indice
PRIMA PARTE
Per noi la Val Grande
23 Un appuntamento fondamentale
28 Dispersi in una giungla atmosferica
30 L'invernale dei Goi: nel Quadrilatero d'una tragedia sfiorata
37 Per vetta il fantasma d'un vissuto
41 Dall' intrico dei versanti, a quello dei fornali
43 La similitudine: raccordo geografico tra montagne
45 Giorni in Val Grande (di M. Mazzucchi)
SECONDA PARTE
Val Pogallo: selva di rocce emergenti dai boschi
53 Lo sguardo ad una storia parallela
55 La Val Pogallo e le sue caratteristiche
58 Le Pareti della Val Pogallo: cuore compatto d'una semplicità perduta
60 La natura della compattezza origine del dzfficile
61 Non sperare ma volere
64 1974-1986: una storia esplorativa cominciata per caso
66 Il Torrione degli Avvertimenti
67 La Parete di Val Sorda: alto sbarramento
68 Il Torrione dei Consigli: tra i cocci del mondo
70 Vertigine arborea alla Torre dell'Intrico
71 Bruttz~ sporchi ma felici
74 Dipinti della vita sulla Cascata di Val Pogallo
76 Le placche rosa
77 Il pilastro del tropico invernale
77 Lo Sperone Inosservato
78 Il pilastro degli alberi parlanti
79 Arsi e perduti sulla Torre dello Specchio
79 Il sosia svelato della Parete Introvabile
82 La Torre del Volgimento
83 Versanti e Pareti della Val Pogallo
8S Per recarsi a Pogallo
87 Val Sorda
Le schede tecniche
91 - Sperone Fuggitivo: mettiti a nudol
92 - Sperone della Lingua: ruvida dolcezza
93 - Torrione degli Avvertimenti: tagliatori di teste
94 - Sperone Celato: i cuccioli dell' orogenesi
9S - Torrione dei Consigli: tra i cocci del mondo
96 - Parete di Val Sorda: la grandezza del microscopico
97 - Parete di Val Sorda: caleidoscopio di sentimenti
98 - Parete di Val Sorda bruttz~ sporchi ma felici
99 - Torre dello Specchio: arsi e perduti
101 - Torre del Volgimento: la rocca/orte dei desideri
102 - Torre della Civiltà: spigolo della vertigine arborea
103 - Torre dell'Intrico: pilastro del Tropico invernale
104 - Torre dell'Intrico: pilastro dei/iori di cristallo
105 - Torre dell'Intrico: pilastro degli alberi parlanti
106 - Parete Introvabile: il predatore del raziocinio
108 - Sperone Inosservato: scordati dalla Storia
109 - Cascata della Val Pogallo: i dipinti della vita
TERZA PARTE
L'Alta Val Grande e le sue ascensioni
129 Un territorio aspro ed accidentato
134 Il Pedum e le sue otto vette
136 Monte Zeda: eroe di due mondi
139 Il Torrente NW del Monte Zeda
141 Una storia breve ed intensa
144 A proposito del Monte Isoscele (di G. Gobbi)
145 Il Vallone Innominato e le sue ascensioni
148 La Valletta dell' alpe Aura
Le schede tecniche
149 - Cima Astratta:/oresta sommersa
150 - Monte Isoscele: il potere dell' immaginazione
152 - Antecima dello Zeda: pilastro del labirinto arcano
154 Verso il Pedum
157 Alle Pareti Meridionali
Le schede tecniche
162 - Cima di Terracotta: 17 anni dopo
162 - Cima di Terracotta: crepe di nostalgia
163 - Dente della Lontananza: rimpianti d'un Era
163 - Lancia di Ghina: il mondo delle nebbie
164 - Cima di Campo: crinali dimenticati
165 - Cima di Campo: spigolo Bonacossa, con variante
166 - Cima Pedum: canale e versante NNW
167 - Torrione della Desolazione: pilone della via Lattea
168 - Torre Liquefatta: sul dorso della solitudine
169 - Cima Pedum: nemici per la pelle
170 - Cima Pedum: l'ora dell' oro
171 - Picco del Pedum: incubo dall' orogenesi
172 - Cima Est del Pedum: pilastro dei trapezisti senza rete
174 - Bastione del Pedum: via Pucci-Sora
175 - Bastione del Pedum: via Bogo-Danini