2
Monograph to Print
Monograph to Print
Pubblicazione:Cinisello Balsamo : San Paolo, 2005
Abstract: Parte prima
LA MONTAGNA, LUOGO DI MANIFESTAZIONE E DI PRESENZA DI DIO
La santa montagna del Signore di Gianfranco Ravasi
La montagna polare
La salita al monte Carmelo La montagna incantata «Har» e «oros»
Il Saf6n, Olimpo cananeo
Il Dio «magnifico sui monti della preda»
I monti di Abramo, Mosè, Aronne e Israele
I monti di Balaam, di Debora, di Samuele e di Saul I monti di Davide, di Salomone, di Elia e di Eliseo I monti dei samaritani e degli idoli
I monti dell'amore
...;
[Read more...]Parte prima
LA MONTAGNA, LUOGO DI MANIFESTAZIONE E DI PRESENZA DI DIO
La santa montagna del Signore di Gianfranco Ravasi
La montagna polare
La salita al monte Carmelo La montagna incantata «Har» e «oros»
Il Saf6n, Olimpo cananeo
Il Dio «magnifico sui monti della preda»
I monti di Abramo, Mosè, Aronne e Israele
I monti di Balaam, di Debora, di Samuele e di Saul I monti di Davide, di Salomone, di Elia e di Eliseo I monti dei samaritani e degli idoli
I monti dell'amore
I cantici delle ascensioni I monti di Gesù
I monti del Risorto I monti viventi
I monti «ultimi»
"Sulle alture mi fa camminare»
I Sacri Monti e la cultura religiosa e artistica dell'Italia moderna
di Danilo Zardin
Sacri Monti e ((devozione)) di Pier Giorgio Longo
Alle origini del fenomeno
I Sacri Monti della Controriforma La società pellegrina
La pietà barocca: dalle metafore alle emozioni
Il Sacro Monte di San Francesco a Orta «Dove l'Amore si è fatto autore»
di Fiorella Mattioli Garcano
I Misteri mariani del Sacro Monte di Crea «Quasi historiati libri»
di Guido Gentile
Quel miracolo chiamato Oropa di Paolo Sorrenti
Alle origini di Oropa Il santuario di Oropa
Il santuario luogo di pellegrinaggio istituzionale tra Seicento e Settecento
Il Sacro Monte
Il ribaltamento settecentesco dei criteri di assialità, veduta e panoramicità
La nuova dimensione sociale borghese del santuario nell'Ottocento
Il Novecento secolo del turismo e della stasi Oropa oggi
Il Sacro Monte Calvario di Domodossola «Nel transito del tempo verso un vertice eterno» di Raffaele Fattalini
Il Sacro Monte di Nostra Signora di Belmonte L' «Itinerarium Crucis» del Canavese
di Fiorella Mattioli Garcano e Gabriele Trivellin ofm.
Il Sacro Monte di Ghiffa
«Con lo sguardo sul lago e sul Mistero» di Giovanna Agosti Bersi
Sant'Anna a Montrigone di Borgosesia Un Sacro Monte «contro il mal contagioso»
di Franca Tonella Regis
Origine ed evoluzione di una chiesa votiva Immagini per un culto nuovo
Il Sacro Monte sopra Varese La «Fabbrica del Rosario»
di Maria Antonietta Grippa
Il Sacro Monte di Ossuccio
e il santuario della Beata Vergine del Soccorso di Ferdinando Zanzottera
Il ritorno ai Sacri Monti tra affermazione della fede e ricerca di senso
La fortuna del Sacro Monte di Varallo nel sistema dei santuari prealpini
di Dorino Tuniz
Sacri Monti e Calvari: una realtà europea di Amilcare Barbero
Parte seconda
I SACRI MONTI DEL PIEMONTE E DELLA LOMBARDIA
Il Sacro Monte di Varallo Sesia La «Nuova Gerusalemme»
di Elena De Filippis