1
Monograph to Print
Monograph to Print
Autore:Grierson, Roderick
Pubblicazione:Milano : Mondadori, 2000
Abstract: "Secondo la Bibbia l'arca condusse il popolo d'Israele nella terra promessa, cadde nell'oblio, poi fu ritrovata da Davide e portata a Gerusalemme. Quando Salomone le costruì il tempio, essa divenne parte di un culto regale che legittimare i re della casa di Davide a regnare nella città santa di Sion come unti dal Signore; ma il culto fu condannato dai profeti, convinti che l'arca non fosse sufficiente a garantire la presenza di Dio. Quando gli eserciti di Babilonia distrussero il tempi ...;
[Read more...]"Secondo la Bibbia l'arca condusse il popolo d'Israele nella terra promessa, cadde nell'oblio, poi fu ritrovata da Davide e portata a Gerusalemme. Quando Salomone le costruì il tempio, essa divenne parte di un culto regale che legittimare i re della casa di Davide a regnare nella città santa di Sion come unti dal Signore; ma il culto fu condannato dai profeti, convinti che l'arca non fosse sufficiente a garantire la presenza di Dio. Quando gli eserciti di Babilonia distrussero il tempio, l'arca sembrò sparire nel nulla, lasciando le generazioni successive a chiedersi se fosse stata trafugata, distrutta o portata in salvo." L'arca dell'alleanza resta ancora oggi uno dei più grandi misteri dell'antichità, che da sempre appassiona l'uomo e mette alla prova archeologi, storici, scienziati ed esegeti delle scritture. In un'indagine storica affascinante, condotta sui luoghi sacri in cui l'arca lasciò la proprie tracce, Roderick Grierson e Stuart Munro-Hay esaminano le testimonianze e le leggende contenute nel testo biblico, negli apocrifi, nel Talmud, nel corano, nel Kebra nagast, oltre che nei testi storici e nei racconti di viaggio, inseguendo l'arca dal Sinai fino all'Etiopia. Questo libro racconta di un oggetto di culto, strumento di potere, simbolo spirituale del legame con Dio, vessillo di guerra, segno di privilegio regale, intorno al quale si è svolta una guerra ininterrotta per migliaia di anni. "L'arca attraversa il confine tra mito e storia, deserto e città, Israele e Canaan, vita e morte, cielo e terra. Questo non è soltanto il mistero dell'arca, ma la ragione stessa della sua creazione: essa esiste in due mondi contemporaneamente."