2
Monograph to Print
Monograph to Print
Pubblicazione:Milano : Bruno Mondadori, 1998
Abstract: In Jung l'estrema modernità della passione per la differenziazione si ricongiunge alla cura per l'ascolto dell'uomo di un milione di anni, che parla attraverso le immagini originarie - gli archetipi - dell'inconscio collettivo. Per coerenza e fedeltà alla sua esperienza dell'inconscio e alla sua vocazione di psichiatra e di analista, Jung si è spinto su quella soglia della psiche che sembra rinnovare, per l'anima moderna, l'antica impresa delle scuole e delle vie di salvezza, filosofic ...;
[Read more...]In Jung l'estrema modernità della passione per la differenziazione si ricongiunge alla cura per l'ascolto dell'uomo di un milione di anni, che parla attraverso le immagini originarie - gli archetipi - dell'inconscio collettivo. Per coerenza e fedeltà alla sua esperienza dell'inconscio e alla sua vocazione di psichiatra e di analista, Jung si è spinto su quella soglia della psiche che sembra rinnovare, per l'anima moderna, l'antica impresa delle scuole e delle vie di salvezza, filosofiche e religiose.