1
Monograph to Print
Monograph to Print
Autore:Franzoni, Claudio
Pubblicazione:Ivrea : Priuli & Verlucca, 2002
Abstract: ENRICA PAGELLA
7 INTRODUZIONE
CLAUDIO FRANZONI
9 L'ARTE ROMANA IN PIEMONTE: UNA TRACCIA
Luogh i e genti
18 L'interesse per l'antico
21 «Espressionisti» a Susa
23 Artigiani e magistrati
32 Margini e ornamenti
35 Mitologie
ENRICA PAGELLA
42 I SECOLI DELL'ALTO MEDIOEVO Testimonianze paleocristiane
46 Le arti nell'età longobarda
54 Sviluppi carolingi
ENRICA PAGELLA
67 «AETAS AUREA»: LA COMMITTENZA ALL'APRIRSI DEL MILLE
Guglielmo da Volpiano
70 Ivrea e i I ...;
[Read more...]ENRICA PAGELLA
7 INTRODUZIONE
CLAUDIO FRANZONI
9 L'ARTE ROMANA IN PIEMONTE: UNA TRACCIA
Luogh i e genti
18 L'interesse per l'antico
21 «Espressionisti» a Susa
23 Artigiani e magistrati
32 Margini e ornamenti
35 Mitologie
ENRICA PAGELLA
42 I SECOLI DELL'ALTO MEDIOEVO Testimonianze paleocristiane
46 Le arti nell'età longobarda
54 Sviluppi carolingi
ENRICA PAGELLA
67 «AETAS AUREA»: LA COMMITTENZA ALL'APRIRSI DEL MILLE
Guglielmo da Volpiano
70 Ivrea e i I vescovo Warmondo
80 «Magnus Leo, Leo fortis, Leo admirabilis». La Chiesa vercellese all'aprirsi del Mille
84 Vescovi costruttori
ENRICA PAGELLA
99 LE VIE DEL ROMANICO
L'espansione dell'età costruttiva
104 Le arti preziose
112 La Novalesa
117 Geografia degli insediamenti
122 Alto e Basso Monferrato
128 Due grandi imprese nell'età dei Comuni: Vercelli e Casale
ENRICA PAGELLA
149 I CANTIERI DEGLI SCULTORI
L'artista
150 Sviluppi lombardi
154 Tra la Lombardia e la Francia. Scultori alla Sacra di San Michele 168 Il chiostro di Sant'Orso ad Aosta
174 Verso i I Gotico
184 Bibliografia
190 Indice dei nomi
192 Indice dei luoghi