2
Monograph to Print
Monograph to Print
Autore:Orsi, Alessandro
Pubblicazione:Varallo : Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nel Biellese, nel Vercellese e in Valsesia, 2022
Abstract: La vicenda, da cui prende le mosse il libro e con cui si chiude, l’uccisione a Crevacuore del sindaco, partigiano comunista, da parte della donna-bambina, ha indubbiamente il fascino del dramma, ma non è l’asse del libro. È solo il filo attorno a cui si intreccia e si annoda la vicenda di tante altre vite, di altri drammi, di altre storie di uomini e donne, di giovani e meno giovani, di partigiani e civili, di comunisti e fascisti che devono fare i conti con la rottura delle regole del ...;
[Read more...]La vicenda, da cui prende le mosse il libro e con cui si chiude, l’uccisione a Crevacuore del sindaco, partigiano comunista, da parte della donna-bambina, ha indubbiamente il fascino del dramma, ma non è l’asse del libro. È solo il filo attorno a cui si intreccia e si annoda la vicenda di tante altre vite, di altri drammi, di altre storie di uomini e donne, di giovani e meno giovani, di partigiani e civili, di comunisti e fascisti che devono fare i conti con la rottura delle regole della convivenza e l’emergere di una violenza spietata, apparentemente gratuita e azzerante. Il volume raccoglie il lavoro e le riflessioni di un decennio su che cosa è stata e che cosa ha significato per gli italiani che l’hanno fatta, ma anche per quelli che l’hanno subita, l’esperienza drammatica dell’ultima fase della guerra nelle terre occupate dai nazifascisti.