1
Monograph to Print
Monograph to Print
Autore:Daidola, Giorgio
Pubblicazione:[Piverone] : Mulatero, 2017
Abstract: Gli sciatori, arrivati in fondo al pendio, si voltano di solito per valutare le proprie tracce. Giorgio Daidola ha voluto invece guardare indietro nel tempo, scoprire quale eredità sulle nevi del mondo hanno lasciato i suoi predecessori. Sono dodici protagonisti nella storia dello scialpinismo, o meglio dello sci di montagna, dei quali racconta la vita, le imprese e soprattutto l'influenza su chi ha calzato gli scarponi dopo di loro. Ci sono padri nobili dello sci come Paulcke, Kurz e ...;
[Read more...]Gli sciatori, arrivati in fondo al pendio, si voltano di solito per valutare le proprie tracce. Giorgio Daidola ha voluto invece guardare indietro nel tempo, scoprire quale eredità sulle nevi del mondo hanno lasciato i suoi predecessori. Sono dodici protagonisti nella storia dello scialpinismo, o meglio dello sci di montagna, dei quali racconta la vita, le imprese e soprattutto l'influenza su chi ha calzato gli scarponi dopo di loro. Ci sono padri nobili dello sci come Paulcke, Kurz e Lunn, i grandi esploratori degli spazi bianchi, da Piero Ghiglione a Zwingelstein e Parmentier, i fuoriclasse delle pelli di foca, Preuss, Mezzalama e Castiglioni, Toni Gobbi e PhilippeTraynard. E ancora Heini Holzer, il profeta dello sci ripido. Dodici primi attori sulla scena della montagna, semplicemente dodici sciatori. Leonardo Bizzaro