1
Monograph to Print
Monograph to Print
Pubblicazione:Venezia : Marsilio, 2010
Abstract: Sul viaggio in Grecia compiuto a bordo dello yacht "Fantasia" nell'estate del 1895 da Gabriele d'Annunzio, in compagnia di Georges Hérelle, Guido Boggiani, Edoardo Scarfoglio e Pasquale Masciantonio, esiste - come per la maggior parte delle questioni che riguardano la vita e l'opera dello scrittore - una copiosa bibliografia. Gli studiosi hanno visto in quell'evento le origini di un rinnovato interesse dannunziano per l'ellenismo che si sarebbe poi concretizzato nelle atmosfere classic ...;
[Read more...]Sul viaggio in Grecia compiuto a bordo dello yacht "Fantasia" nell'estate del 1895 da Gabriele d'Annunzio, in compagnia di Georges Hérelle, Guido Boggiani, Edoardo Scarfoglio e Pasquale Masciantonio, esiste - come per la maggior parte delle questioni che riguardano la vita e l'opera dello scrittore - una copiosa bibliografia. Gli studiosi hanno visto in quell'evento le origini di un rinnovato interesse dannunziano per l'ellenismo che si sarebbe poi concretizzato nelle atmosfere classicheggianti della tragedia La città morta (1896) e del primo libro delle Laudi, Maia (o Laus Vitae, 1903). Stranamente, però, i testi prodotti nell'occasione del viaggio dai medesimi protagonisti sono rimasti a lungo inediti o, al limite, sono stati utilizzati in maniera frammentaria in pubblicazioni riassuntive dell'impresa. Questo volume riunisce i diari di quel viaggio e vi include anche gli inediti. Inoltre, con l'obiettivo di offrire i testi alla considerazione sia dello studioso che del lettore non specialistico, coniuga l'impianto rigorosamente filologico con modalità editoriali che ne agevolino la fruizione, a partire dalla traduzione in italiano dello scritto francese di Hérelle. Ottanta immagini - disegni autografi e fotografie d'epoca - ne impreziosiscono la veste grafica.