1
Monograph to Print
Monograph to Print
Autore:Paci, Francesca
Pubblicazione:Novara : Utet, 2016 (stampa 2015)
Abstract: Edek e Mala: un giovane prigioniero politico polacco e una ragazza ebrea bella e vitale s’innamorano ad Auschwitz negli anni più cupi delle persecuzioni naziste. Mala Zimetbaum ha fascino, carisma, cultura – conosce molte lingue e per questo viene scelta dalle SS come interprete e traduttrice – oltre a essere una donna di grande generosità, di cui dà prova aiutando in ogni modo le compagne di prigionia. Anche Edek, Edward Galinski, è una persona fuori dall’ordinario: tra i primissimi d ...;
[Read more...]Edek e Mala: un giovane prigioniero politico polacco e una ragazza ebrea bella e vitale s’innamorano ad Auschwitz negli anni più cupi delle persecuzioni naziste. Mala Zimetbaum ha fascino, carisma, cultura – conosce molte lingue e per questo viene scelta dalle SS come interprete e traduttrice – oltre a essere una donna di grande generosità, di cui dà prova aiutando in ogni modo le compagne di prigionia. Anche Edek, Edward Galinski, è una persona fuori dall’ordinario: tra i primissimi deportati di Auschwitz-Birkenau, incarcerato meno di due mesi dopo l’inaugurazione del lager voluta da Heinrich Himmler, Edek non si dà mai per vinto pur avendo visto nascere la macchina dello sterminio. Il 24 giugno 1944, nonostante l’inasprirsi delle punizioni per i trasgressori, Mala e Edek riescono a fuggire dal campo grazie a un travestimento: con l’aiuto di un ufficiale nazista connivente, Edek si procura di nascosto una divisa completa da SS, mentre Mala si camuffa da prigioniero ai lavori forzati. Purtroppo il loro sogno di libertà sarà ben presto infranto: ricatturati sul confine polacco, in circostanze ancora oggi chiarite solo in parte, Edek e Mala vanno incontro con coraggio al loro destino. Una favola «senza lieto fine, come talvolta accade alle favole vere».