1
Monograph to Print
Monograph to Print
Pubblicazione:Milano : Mondadori, 2007
Abstract: Realizzare un mobile richiede grande maestria e la sinergia di tutti i protagonisti coinvolti nella sua creazione, a partire dal primo schizzo su un semplice foglio di carta; se il risultato è eccellente, è destinato a sfidare il tempo e lo spazio. Dalle preziose cassapanche gotiche alle sfarzose specchiere veneziane, fino alle rivisitazioni creative di Philippe Starck, il volume propone una panoramica generale della storia del mobile dall'antichità ai movimenti postmoderni. Un libro p ...;
[Read more...]Realizzare un mobile richiede grande maestria e la sinergia di tutti i protagonisti coinvolti nella sua creazione, a partire dal primo schizzo su un semplice foglio di carta; se il risultato è eccellente, è destinato a sfidare il tempo e lo spazio. Dalle preziose cassapanche gotiche alle sfarzose specchiere veneziane, fino alle rivisitazioni creative di Philippe Starck, il volume propone una panoramica generale della storia del mobile dall'antichità ai movimenti postmoderni. Un libro pensato non solo per gli addetti ai lavori, ma soprattutto per chiunque sia interessato a conoscere il meglio del design e dello stile: più di 3000 immagini a colori accompagnano la descrizione e le tipologie del mobile nei tre millenni di storia analizzati in queste pagine. L'autrice, collezionista ed esperta a livello internazionale, con l'ausilio di un nutrito team di collaboratori spiega come riconoscere gli elementi che caratterizzano l'arredo di ogni epoca esaminandone le mode, i materiali e le tecniche decorative. Ogni corrente stilistica è descritta nelle sue diverse 'declinazioni' geografiche, con un'analisi dettagliata dei pezzi più significativi, dagli scrittoi alle commodes, dalle credenze alle librerie; schede puntuali propongono un ampio repertorio illustrato di alcune tipologie di mobili, come sedie, poltrone, tavoli e armadi. Sono presentati inoltre i profili degli architetti e degli ebanisti, così come dei movimenti artistici e dei laboratori artigianali più significativi, artefici degli splendidi arredi presenti nelle sale delle residenze storiche e dei principali musei del mondo e che sono oggetto del mercato collezionistico internazionale.