1
Monograph to Print
Monograph to Print
Autore:Staino, Sergio
Pubblicazione:Milano : Piemme, 2021
Abstract: Sergio Staino è uno dei più importanti vignettisti italiani. Attraverso la sua creatura di fantasia, Bobo, panciuto, scettico, amletico, ironico, prototipo di un certo tipo di comunista, ha raccontato i passaggi fondamentali della storia del P.C.I., gli snodi cruciali, le battaglie campali, gli errori madornali e le ipocrisie. Dalle campagne toscane del secondo dopo-guerra, in cui avviene la sua formazione politica fino ad oggi, alla tanto odiata età del populismo, quello di Sergio Sta ...;
[Read more...]Sergio Staino è uno dei più importanti vignettisti italiani. Attraverso la sua creatura di fantasia, Bobo, panciuto, scettico, amletico, ironico, prototipo di un certo tipo di comunista, ha raccontato i passaggi fondamentali della storia del P.C.I., gli snodi cruciali, le battaglie campali, gli errori madornali e le ipocrisie. Dalle campagne toscane del secondo dopo-guerra, in cui avviene la sua formazione politica fino ad oggi, alla tanto odiata età del populismo, quello di Sergio Staino è un viaggio nella sua memoria che tiene dentro tutto: Togliatti e Berlinguer, Brecht e Che Guevara; l'Unione Sovietica e la Cina; le differenze tra il comitato centrale del partito e le masse, sempre indomite e pronte alla rivoluzione; gli anni a «l'Unità» di Macaluso, il crollo del Muro di Berlino e la fine del mondo comunista. E soprattutto aneddoti sconosciuti ai più, vicende personali e riflessioni a voce alta.