1
Monograph to Print
Monograph to Print
Autore:Morandin, Marina
Pubblicazione:Montebelluna : Zanetti, 2012
Abstract: “La Val Divedro ha due facce: quella giustamente celebrata e gettonata di Veglia, e quella marginale dell’Ovigo, legittimamente definita “selvaggia” da Marina Morandin, autrice di questa guida. Sulla prima si è scritto molto mentre la seconda è rimasta quasi sepolta nel silenzio secolare. All’Alpe Lorino (uno dei venti itinerari della guida) ero arrivato quasi cinquant’anni fa proveniente dalla Val Bognanco, alla ricerca del valico giusto per collegare le due valli nell’“Alta Via delle ...;
[Read more...]“La Val Divedro ha due facce: quella giustamente celebrata e gettonata di Veglia, e quella marginale dell’Ovigo, legittimamente definita “selvaggia” da Marina Morandin, autrice di questa guida. Sulla prima si è scritto molto mentre la seconda è rimasta quasi sepolta nel silenzio secolare. All’Alpe Lorino (uno dei venti itinerari della guida) ero arrivato quasi cinquant’anni fa proveniente dalla Val Bognanco, alla ricerca del valico giusto per collegare le due valli nell’“Alta Via delle Alpi ossolane”, prodromo della GTA e del Camminaitalia. È una specola ideale su tutta la Val Divedro, con il Leone fronteggiante e la sfilata delle cime che gli fanno da sentinelle. Sotto, l’imbuto vallivo precipita, seducente e misterioso, per quasi 2.000 metri su Varzo, ammantato di boschi sempiterni. Abbraccio panoramico che rimarrà indelebile.
INDICE
LA VAL DI VEDRO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 9
CO ME LE GGERE GLI ITINE RARI . . . . . . . . . . . . . . pag. 10
CO MUNE DI VARZO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 12
CO MUNE DI TRASQUERA . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 15
RIFUGIO PIET RO CROSTA, m 1751 . . . . . . . . . . . . . pag. 18
RIFUGIO CITT À DI ARON A, m 1753 . . . . . . . . . . . . . pag. 19
BIVACCO BENI AMINO FARELLO , m 2750 . . . . . . . . . . pag. 21
BIVACCO GIOVANNI LEONI , m 2803 . . . . . . . . . . . . pag. 21
Elenco degli itinerari
1. I SELLE -TRASQUERA . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 22
2. GIRO DI AGRO FUORI E DENT RO . . . . . . . . . . . . pag. 24
3. VARZO-TRASQUERA-PONTEC AMPO . . . . . . . . . . pag. 27
4. MONTE TE GGIOLO . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 30
5. VARZO-SAN DO MENICO (SENTIE RO NATURALI STICO ) . . pag. 35
6. BUGLI AGA-ALPE VALLE SCI A . . . . . . . . . . . . . pag. 37
7. VARZO-ALPE GEN UIN A . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 40
8. VARZO-ALPE SOLCIO . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 43
9. ALPE SOLCIO -CO ATÈ-VARZO . . . . . . . . . . . . . . pag. 46
10. MONTE CI STELL A . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 49
11. MAULONE -DO RCI A-CO ATè-SOLCIO . . . . . . . . . . pag. 54
12. SOLCIO -CI AMPO RINO -VEGLI A . . . . . . . . . . . . . pag. 58
13. SAN DO MENICO -GIL ARDINO -VEGLI A . . . . . . . . . . pag. 62
14. VEGLI A-PASSO DEL CROSO-LAGO D’AVINO . . . . . . . pag. 64
15. ALPE VEGLI A-FORCA DEL REBBIO . . . . . . . . . . . pag. 69
16. VEGLIA-FORCA D’AURONA . . . . . . . . . . . . . . pag. 72
17. VEGLIA-LAGO BIANCO -PASSO DI BOCCARECCIO . . . . pag. 75
18. VARZO (Centrale Enel)-ALPE WOLF-ALPE LO RINO . . . . . pag. 78
19. I SELLE -ALPE LOI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 81
20. VARZO-ALPE ALBARINA-ALPE ALBIONA . . . . . . . . pag. 83