1
Monograph to Print
Monograph to Print
Pubblicazione:Locarno : Museo civico e archeologico, 1988
Abstract: Diego Scacchi
9 Presentazione
Renzo Respini
11 Saluto
Riccardo Carazzetti
12 Vetri romani per un Museo
Pierangelo Donati
15 Romanità e vetri nell'areaticinese
Beat Riitti
19 Vetri dipinti della prima epoca imperiale
Riccardo Carazzetti
Simonetta Biaggio Simona
24 Sezione didattica
25 Brevi cenni sulla storia del vetro
27 I cristalli di quarzo e il vetro
28 I cristalli di M uralto
2 ...;
[Read more...]Diego Scacchi
9 Presentazione
Renzo Respini
11 Saluto
Riccardo Carazzetti
12 Vetri romani per un Museo
Pierangelo Donati
15 Romanità e vetri nell'areaticinese
Beat Riitti
19 Vetri dipinti della prima epoca imperiale
Riccardo Carazzetti
Simonetta Biaggio Simona
24 Sezione didattica
25 Brevi cenni sulla storia del vetro
27 I cristalli di quarzo e il vetro
28 I cristalli di M uralto
29 Il vetro in Ticino
Simonetta Biaggio Simona
33 Catalogo
34 I vetri romani più
antichi in Ticino
58 La coppa degli uccelli
78 La fioritura del mercato
vetrario nella seconda
metà del I secolo d. C.
79 Forme particolari:
colombine, balsamari a sfera,
bastoncini, aghi
92 Le bottiglie cubiche,
recipienti a funzione multipla
96 La fioritura del mercato vetrario
fra la fine del I secolo e gli inizi
del II secolo d. C.
108 La rarefazione della produzione
e del commercio (Il secolo d. C.)
121 La tradizione locale e gli influssi
dal Nord in epoca tardoromana
(IIl-IV secolo d.C.)
132 Bibliografia
137 Tavole fuori testo