1
Monograph to Print
Monograph to Print
Autore:Socci, Antonio
Pubblicazione:Milano : Sugarco, 2004
Abstract: Alla vigilia delle celebrazioni per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia, questa "controstoria" del Risorgimento rivela finalmente la sua faccia sconosciuta e censurata, demolisce miti, monumenti nazionali e luoghi comuni. Espone e difende le ragioni delle vittime: il popolo italiano, specialmente meridionale e contadino, e la Chiesa, contro cui il governo sabaudo scatenò una persecuzione senza precedenti. Una vicenda narrata seguendo anche la storia particolare di don Giovanni Bos ...;
[Read more...]Alla vigilia delle celebrazioni per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia, questa "controstoria" del Risorgimento rivela finalmente la sua faccia sconosciuta e censurata, demolisce miti, monumenti nazionali e luoghi comuni. Espone e difende le ragioni delle vittime: il popolo italiano, specialmente meridionale e contadino, e la Chiesa, contro cui il governo sabaudo scatenò una persecuzione senza precedenti. Una vicenda narrata seguendo anche la storia particolare di don Giovanni Bosco. Per scoprire come gli errori e gli orrori di quella persecuzione e di quella politica militarista sono all'origine dei problemi dell'Italia moderna. E come la presenza della Chiesa e del Papato sia stata sempre nei secoli la fortuna dell'Italia.