1
Monograph to Print
Monograph to Print
Autore:Speranzoni, Andrea
Pubblicazione:Roma : Castelvecchi, 2016
Abstract: Tra il 29 settembre del 1944 e il 5 ottobre successivo i militari della famigerata Divisione Reichsführer, coadiuvati da fascisti italiani, assassinarono in un'operazione repressiva quasi 800 persone tra cui 216 bambini di età compresa tra i 14 giorni di vita e i 13 anni. Anni di indagini condotte dalla Procura militare di La Spezia, centinaia di verbali inediti su quei fatti e un processo penale conclusosi con dieci condanne all'ergastolo sono oggi un'importante pagina di storia e di ...;
[Read more...]Tra il 29 settembre del 1944 e il 5 ottobre successivo i militari della famigerata Divisione Reichsführer, coadiuvati da fascisti italiani, assassinarono in un'operazione repressiva quasi 800 persone tra cui 216 bambini di età compresa tra i 14 giorni di vita e i 13 anni. Anni di indagini condotte dalla Procura militare di La Spezia, centinaia di verbali inediti su quei fatti e un processo penale conclusosi con dieci condanne all'ergastolo sono oggi un'importante pagina di storia e di giustizia per troppo tempo non raccontata. Tra segreti di Stato, occultamenti illegali e infedeltà di funzionari dello Stato repubblicano, la parola «giustizia» si è affermata in modo quasi inaspettato, ricordandoci che il coraggio intellettuale della verità e la pratica politica forse non sono inconciliabili. Marzabotto non è allora solo il luogo del flagello e dell'orrore, ma uno spazio di riflessione sul nostro tempo e sul rapporto tra diritto alla verità e pericolo dell'oblio.