3
Filmic material
Filmic material
Pubblicazione:[Roma] : Istituto Luce, [2006]
Abstract: euforia per la Vittoria nella Grande Guerra anche in Italia dura poco. Finite le ostilità il Paese deve fare i conti con la recessione e la disoccupazione mentre il costo della vita aumenta e le industrie vanno in crisi. Il vento dell’est porta la forza della rivoluzione russa ed anima la lotta di classe. Cominciano quattro anni di forti passioni, di scontri violenti con morti e feriti che vedono socialisti ed anarchici opposti alle squadre dei fascisti. Un momento storico confuso e tu ...;
[Read more...]euforia per la Vittoria nella Grande Guerra anche in Italia dura poco. Finite le ostilità il Paese deve fare i conti con la recessione e la disoccupazione mentre il costo della vita aumenta e le industrie vanno in crisi. Il vento dell’est porta la forza della rivoluzione russa ed anima la lotta di classe. Cominciano quattro anni di forti passioni, di scontri violenti con morti e feriti che vedono socialisti ed anarchici opposti alle squadre dei fascisti. Un momento storico confuso e turbolento nel quale si verificano, tra l’altro, tre eventi che rimarranno scolpiti nella storia del Paese: nel 1919 Gabriele D'Annunzio, da ribelle, occupa Fiume; nel 1921 l'Italia intera si commuove per il viaggio del Milite Ignoto; nel 1922 in poche ore i manipoli fascisti entrano a Roma e Mussolini prende il potere.