Abstract: I1 Buddhismo del XX secolo deve molto alla Societa Teosofica (anno di fondazione 1875) e, in particolare, all'americano (di fede buddhista)Colonnello Hemy Steel Olcott (1832-1907), suo primo Presidente e co-fondatore con la russa H.P. Blavatsky (1831-1891) Gia nel 1897 questo "Catechismo" era gia stato tradotto in venti lingue diverse e, nel 1908, era già alla 42a edizione. Ma il valore unico ed inestimabile dell'opera non stà soltanto nella chiara ma documentata presentazione della ...;
[Read more...]I1 Buddhismo del XX secolo deve molto alla Societa Teosofica (anno di fondazione 1875) e, in particolare, all'americano (di fede buddhista)Colonnello Hemy Steel Olcott (1832-1907), suo primo Presidente e co-fondatore con la russa H.P. Blavatsky (1831-1891) Gia nel 1897 questo "Catechismo" era gia stato tradotto in venti lingue diverse e, nel 1908, era già alla 42a edizione. Ma il valore unico ed inestimabile dell'opera non stà soltanto nella chiara ma documentata presentazione della Vita del Buddha, della sua Dottrina, del "Sangha" (l'0rdine monastico) e di una breve storia del Buddhismo, dei suoi concili e della sua diffusione, ma nel fatto che Olcott, per la prima volta, e riuscito a riunire tutto il mondo Buddhistico attorno alle Quattordici Proposizioni, accettate come Principi Fondamentali del Buddhismo. Fin dalla sua uscita, questo "Catechismo Buddhista" e raccomandato per l'uso nelle scuole Buddhiste.