5
Monograph to Print
Monograph to Print
Pubblicazione:Milano : Mondadori, 1999
Abstract: In questo nuovo libro Vittorio Sgarbi ci invita a entrare nella sua "casa dell'anima", a visitare con lui capolavori artistici di ogni tempo, a rileggere le pagine più belle della letteratura mondiale. Sul filo della memoria il "professore di storia dell'arte" più famoso d'Italia ci conduce lungo il percorso della sua educazione sentimentale, segnato da poesie, quadri, fotografie... Ogni fase della sua crescita interiore è stata accompagnata da un autore o da un'opera: partendo dalle p ...;
[Read more...]In questo nuovo libro Vittorio Sgarbi ci invita a entrare nella sua "casa dell'anima", a visitare con lui capolavori artistici di ogni tempo, a rileggere le pagine più belle della letteratura mondiale. Sul filo della memoria il "professore di storia dell'arte" più famoso d'Italia ci conduce lungo il percorso della sua educazione sentimentale, segnato da poesie, quadri, fotografie... Ogni fase della sua crescita interiore è stata accompagnata da un autore o da un'opera: partendo dalle prime impressioni (le letture di Brecht e di Svevo fatte di nascosto in collegio), Sgarbi passa alla scoperta dei diversi volti dell'amore, ritrovati anche in poeti come Gozzano o Pedro Salinas. Seguono gli autori e le opere che hanno contraddistinto il suo cammino intellettuale in età adulta: da Mao Tse-tung a fotografi quali Robert Capa e Diane Arbus, al metafisico De Chirico, fino all'amatissimo e imprescindibile Velazquez. Così, con vibrante entusiasmo, Sgarbi ci coinvolge una volta di più nell'incantesimo atemporale dei più grandi capolavori dell'umanità.